Sono un ENFP, anzi, per essere preciso, sono
# slightly expressed extravert
# distinctively expressed intuitive personality
# distinctively expressed feeling personality
# distinctively expressed perceiving personality
Jung applicato ai tipi e' un giochino interessante con molte implicazioni che vanno dallo staffing, alla diversity, alla gestione delle persone ed al team working... basta applicarlo senza totalitarismi... il test gratuito e' qui http://www.humanmetrics.com/cgi-win/JTypes2.asp, ma ne esistono varie versioni. La migliore, ovviamente e' quella ufficiale che costa intorno ai 60-90$
Human Resources are complex, both if you mean HR as a Function and if you means humans working within organizations. I am fascinated by such complexity, but sometimes I need a glass of wine (italian, please) to deal with it.
The "frugal growth"
Potrebbe apparire come il classico "raschiare il barile" rivestito a nuovo, ma forse dietro l'articolo di S+B (Design for Frugal Growth) sul nuovo trend del coniugare innovazione e controllo dei costi c'e' qualcosa in piu'. L'andamento dei mercati ci fa forse piu' cinici e spietati del dovuto, ma in verita' alcune delle idee alla base dell'articolo sono interessanti e confermate dalla realta': il trust interno basato su Servcie Level Agreements, ad esempio, e' un incredibile creatore di valore perche' minimizza le transazioni interne. Lo stesso dicasi per la scelta di puntare su core capabilities che siano distintive ed esternalizzare o comprare il resto: la spesa e' minore ed il tasso di contaminazione e di innovazione piu' alto. Insomma... alla faccia degli indici di borsa, "se po' fa".
Who Hires Home-based Workers?
Career Builder scopre che il lavoro da casa non e' piu' solo un trend di grandi compagnie in cerca di preziose economie di scala e di toppe alla fuga di talenti stressati, ma un modello a basso costo anche per aziende nuove chenon posso investire sullo spazio fisico e sulla relocation. Il work from home cosi' diventa un modello di business.
Centered leadership: How talented women thrive
da The McKinsey Quarterly
La ricerca condotta attraverso le interviste a 85 donne leader suggerisce i cinque segreti del successo che ogni Executive dovrebbe tener presenti: Meaning (trovare la motivazione), Managing Energy, Connecting, Engaging, Positive Framing (essere ottimiste).
La ricerca condotta attraverso le interviste a 85 donne leader suggerisce i cinque segreti del successo che ogni Executive dovrebbe tener presenti: Meaning (trovare la motivazione), Managing Energy, Connecting, Engaging, Positive Framing (essere ottimiste).
La digital immortality...
Dopo MyLifeBits di Microsoft, anche IBM si cimenta in un progetto volto ad un back up della memoria umana... il primo passo verso un business totalmente nuovo? Pensieve by IBM.
Virtual Fitness?
La Wii Fit e' un video game Nintendo basato sulla console Wii, che include giochi di fitness (quaranta differenti attivita') ed assessment, come quello sull'indice di massa corporea. Ci sono anche consigli su posizioni yoga, giochi d'equilibrio, esercizi di relax e aerobici...
Generations test
Avete almeno una infarinatura del fenomeno "Generations at work"? Fate una prova... ovviamente troppo semplice e US-centric, ma interessante.
Il Cocreating
Il McKinseyQuarterly.com ha un altro spunto interessante sull'Open innovation che in definitiva riassumen come un'evoluzione del concetto di Innovazione interna con tre fonti:
a) un network di fornitori e specialisti indipendenti, capaci di tenere l'azienda aggiornata;
b) una collaborazione intensa ed aperta con i customer per comprendere meglio cosa vogliono;
c) il consumatore... proprio come ideatore di innovazione. Riducendo cosi' l'azienda a mero manufacturing dell'innovazione desiderata dal consumatore.
Troppo avanti? Mah, nemmeno troppo: Mystarbucksidea.com o il Peugeot Design Contest sono due esempi tra molteplici. In fondo, se le statistiche dicono che il 25% degli utenti broadband in Western Europe postano abitualmente online commenti e review di prodotti acquistati...
a) un network di fornitori e specialisti indipendenti, capaci di tenere l'azienda aggiornata;
b) una collaborazione intensa ed aperta con i customer per comprendere meglio cosa vogliono;
c) il consumatore... proprio come ideatore di innovazione. Riducendo cosi' l'azienda a mero manufacturing dell'innovazione desiderata dal consumatore.
Troppo avanti? Mah, nemmeno troppo: Mystarbucksidea.com o il Peugeot Design Contest sono due esempi tra molteplici. In fondo, se le statistiche dicono che il 25% degli utenti broadband in Western Europe postano abitualmente online commenti e review di prodotti acquistati...
Web 2.0? Funziona!
I risultati della
Ricerca McKinsey sulle aziende che usano gli strumenti di Web 2.0 ssono estremamente interessanti, sia in termini di soddisfazione (anche se variabile di regione in regione, piu' alta ovviamente in Asia) che di penetrazione. Oltre il 60% degli intervistati che si e' dichiarato soddisfatto dai sistemi usati ne vede un diretto beneficio produttivo... la rivoluzione sta toccando le masse? Dilbert attento!
Il 34% degli oltre 2000 executive intervistati utilizza Blog internamente o esternamente, il 32% un sistema Wiki (incredibile) ed il 29% i podcasts. I piu' ragionano sul Knowledge management (83%). Solo una minoranza (7%) ha abbandonato un tool dopo averlo implementato.
Interessante il fatto che in termini di importanza, il Social Networking supera tutti gli altri item ed in Europa affianca i sistemi Wiki come interesse.
Ricerca McKinsey sulle aziende che usano gli strumenti di Web 2.0 ssono estremamente interessanti, sia in termini di soddisfazione (anche se variabile di regione in regione, piu' alta ovviamente in Asia) che di penetrazione. Oltre il 60% degli intervistati che si e' dichiarato soddisfatto dai sistemi usati ne vede un diretto beneficio produttivo... la rivoluzione sta toccando le masse? Dilbert attento!
Il 34% degli oltre 2000 executive intervistati utilizza Blog internamente o esternamente, il 32% un sistema Wiki (incredibile) ed il 29% i podcasts. I piu' ragionano sul Knowledge management (83%). Solo una minoranza (7%) ha abbandonato un tool dopo averlo implementato.
Interessante il fatto che in termini di importanza, il Social Networking supera tutti gli altri item ed in Europa affianca i sistemi Wiki come interesse.
Dai, giochiamo al Futuro!
Consumer is the boss?
L'Institute for the Future ha anticipato con grande capacita' il nuovo trend che vede i consumatori sempre piu' coinvolti nella creazione del business... si parte da MySpace (dove nascono i nuovi fenomeni musicali o editoriali) e si finisce nei numerosi newsgroup degli utenti di prodotti, continuamente setacciati per carpire idee, frustrazioni e desideri degli utenti... qualcuno pero', esce direttamente allo scoperto: mystarbucksidea.force.com
Google contro Wikipedia
Notizia da "addetti ai lavori" informatici o pietra miliare del Knowledge Management? Google apre KNOL e, come spiega subito, "A knol is an authoritative article about a specific topic". Credo che la notizia si possa leggere cosi': e' ufficialmente aperto il Mercato della Conoscenza... chi controllera' la piu' frequentata e la piu' grande enciclopedia online esistente avra' il controllo sul nostro passato e sulla descrizione della nostra realta' presente.
Dimenticavo quasi... Google (Lively.com) ha gia' sfidato anche Second Life... anche se in questo caso mi sembra come uccidere un uomo morto...
Dimenticavo quasi... Google (Lively.com) ha gia' sfidato anche Second Life... anche se in questo caso mi sembra come uccidere un uomo morto...
Augmented workers... arrivano
Gli esempi sono esplicativi... $18M...
www.touchbionics.com
http://latimesblogs.latimes.com
il potere del Social Networking
Se c'e' ancora qualcuno che nutre dei dubbi... "Tapping the Power of Social netwerking".
Free Generation IQ Test
Quanto ne sapete del conflitto generazionale e della convivenza generazionale sul posto di lavoro? Mettetevi alla prova... il test e' di livello minimo e molto US-centric, ma non fa male.
La retention, che dolore
Un case study dell'Harvard Business torna sul nodo irrisolto della retention dei talenti:Why Are We Losing All Our Good People?: le persone tendono a scegliere il posto di lavoro per motivi razionali, ma ci restano spesso per motivazioni di origine emotiva... Gallup aveva gia' toccato il tema con la questione del "good friend at work" che funziona come retention molto piu' del vil denaro; altri avevano aggiunto che la maggior parte delle volte i talenti lasciano il lavoro per via della relazione con il loro capo... beh, ora la questione e' che "By the time unhappy workers tell their managers what's going on, it's often too late".
Lavorare da casa? O forse no.
Aumenta il numero di coloro che lavorano da casa sfruttando le tecnologie ed aumentano gli studi che spiegano i vantaggi (per tutti) di questa nuova forma di contribuzione, da tutti i punti di vista: inquinamento, logistica, spazio, benessere individuale... ma che fare se il "teleworker" soffre di solitudine? Negli States e' gia' uan realta': i teleworkers non vanno in ufficio, si ritrovano negli internet cafe', oppure mettono in piedi appositi spazi e servizi fatti apposta (hatfactory... infine, creano strumenti web per creare le occasioni d'incontro, come su www.launchpadcoworking.com, oppure www.conjunctured.com... il migliore? Forse questo: twurl.nl/6c8lw, una mappa su Google dei luoghi comuni per i teleworkers... basta pensarci la prossima volta che tocca commissionare il progetto per i nuovi uffici generali: ne volete uno solo o una ventina piccolissimi sparsi in giro?
Il cyborg come nessuno lo pensava

La dichiarazione di Intel, Human and computer intelligence will merge in 40 years, fa pensare immediatamente ai cyborg di tante fortunate (o meno) saghe di fantascienza... ma come spesso accade, il futuro corre su binari difficili da prevedere basandosi esclusivamente su dati del presente. Le nanotecnologie hanno molto a che fare con la dichiarazione di Intel, cosi' come la crescita esponenziale del settore "sensori": avere un cellulare oggi e' normale, cosi' come portarsi dietro una telecamera o una macchina fotografica digitale, o ascoltare musica da un iPod o farsi rilevare le pulsazioni da un orologio... con la miniaturizzazione, il nostro corpo diventera' probabilmente il modo piu' semplice di trasportare questi ed altri devices: potremo comunicare tramite impianti senza bisogno di scatolette con le antenne, avremo spie interne che segnalano l'insorgere di malattie o infezioni, ci potremo inoculare nanodottori capaci di riparare arterie, cellule... in un futuro neanche troppo lontano da oggi un lavoratore "augmented" in questo modo avra' un certo valore, sara' piu' sano, piu' produttivo, piu' flessible... a quando gli head hunters di esseri umani digitalmente modificati?
Lavora troppo fa male... alla produttivita'

L'allarme di Repubblica seminera' il panico nella Pubblica Amministrazione alle prese con l'attacco frontale di Brunetta? Oppure finalmente i riflessi della Baby Boomers generation cominceranno ad evaporare sotto la spinta di valanghe di dati e fatti che dimostrano che "gli stakanovisti dannosi" creano problemi a se stessi ed alla produttivita'?
"Secondo i dati dell' Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si spendono in Francia 1,2 miliardi di euro all'anno per gli incidenti e le malattie professionali legati allo stress".
E' questa la realta' da affrontare: per aumentare la produttivita' non bisogna alzare i ritmi di lavoro, semmai il contrario: bisogna ridurre il workload aumentando il ROI ed il valore aggiunto dei singoli progetti.
Un buon inizio? Monitorare il residuo ferie... basta e avanza. E fa bene anche ai conti finanziari.
"Augmenting memories"...
Aveva cominciato Microsoft con MyLifeBits, questa interessante avventura nel mondo dei "ricordi" individuali... (Total Recall: Storing every life memory in a surrogate brain). Ora IBM rivela gli elementi fondamentali del progetto Pensieve.
L'idea di strumenti software in grado di raccogliere e catalogare tutti i ricordi digitali di un essere umano, provenienti dalle varie fonti di cui disponiamo (la macchina fotografica digitale, il cellulare, l'email, il blog e cois' via) da un lato e' affascinante, dall'altro e' inquietante... certo apre discussioni completamente nuove sul fronte Knowledge Management, ma anche su quello Privacy. Arriveremo ad avere degli hacker dei ricordi?
L'idea di strumenti software in grado di raccogliere e catalogare tutti i ricordi digitali di un essere umano, provenienti dalle varie fonti di cui disponiamo (la macchina fotografica digitale, il cellulare, l'email, il blog e cois' via) da un lato e' affascinante, dall'altro e' inquietante... certo apre discussioni completamente nuove sul fronte Knowledge Management, ma anche su quello Privacy. Arriveremo ad avere degli hacker dei ricordi?
Wii Fit spopola
Uno dei piu' grandi successi degli ultimi anni e' questa incredibile Wii che nasce, di fatto, dalla necessita' di Nintendo di uscire dall'angolo dove XBox e PSP l'avevano relegata: persa la battaglia sulla grafica, l'azienda si e' rifatta con gli interessi azzeccando l'innovazione che ha fatto saltare il banco.
Wii Fit e' una delle offerte del pacchetto Nintendo Wii acquistabile separatemente dalla console come kit aggiuntivo. Si tratta di un pacchetto di giochi e strumenti per il fitness che include la misurazione dell'indice di massa corporea, esercizi yoga e di rilassamento, giochi d'equilibrio ed aerobici... il tutto combinando il fitness con il gioco. All'aereoporto di Madrid dove ho assistito alla dimostrazione della Nintendo, decine di persone hanno letteralmente perso la testa e, dimentichi di stare di fronte a decine di illustri sconosciuti, si sono messe allegramente a fare ginnastica, inseguendo una ragazzetta molto manga in una corsa campestre, provando l'hola-hop, sciando... un'idea per il corporate fitness??
Wii Fit e' una delle offerte del pacchetto Nintendo Wii acquistabile separatemente dalla console come kit aggiuntivo. Si tratta di un pacchetto di giochi e strumenti per il fitness che include la misurazione dell'indice di massa corporea, esercizi yoga e di rilassamento, giochi d'equilibrio ed aerobici... il tutto combinando il fitness con il gioco. All'aereoporto di Madrid dove ho assistito alla dimostrazione della Nintendo, decine di persone hanno letteralmente perso la testa e, dimentichi di stare di fronte a decine di illustri sconosciuti, si sono messe allegramente a fare ginnastica, inseguendo una ragazzetta molto manga in una corsa campestre, provando l'hola-hop, sciando... un'idea per il corporate fitness??
"Usa la forza, Luke"...
Sicuramente, l'Harvard Business non aveva in mente Yoda, ma l'articolo "How the Best of the Best Get Better and Better" non va molto lontano da una sana visione di Star Wars: alcuni consulenti passati con disinvoltura dal afre il coach per campioni olimpici alle poltrone in pelle degli Executive di Wall Street hanno trovato interessanti paralleli tra i top manager ed i top champion, soprattutto nella capacita' che hanno di comune di gestire lo stress e la pressione, di internalizzare le sconfitte, di reagire alle avversita'. La forza mentale, insomma, e' il loro segreto, molto piu' di altri talenti. Direbbe Belushi: "Quando il gioco si fa duro..."
Nova24 e l'IFTF
Come vivremo tra dieci anni? Abbiamo rivolto questa domanda a Paul Saffo, docente a Standford e già direttore dell’Institute for the future. Dalla fine degli anni sessanta questo istituto prevede e descrive cosa succederà nel futuro: non semplici trend, ma modelli di realtà. Grazie a sofisticate analisi spesso i ricercatori sono riusciti a capire e immaginare i grandi cambiamenti globali. Forti del successo del passato, ogni dieci anni elaborano una mappa del futuro: quella descritto sul numero di oggi racconta la decade che ci attende.
Lovemarks
Un'interessante intervista con Kevin Roberts, CEO di Saatchi & Saatchi dal titolo: "It's All about Getting to the Future First". C'e' dentro un approfondimento del concetto di "lovemarks" che lo ha reso celebre e che puo' avere un impatto enorme anche nel modo di considerare e gestire l'internal communication.E' disponibile anche lo script .
* Per chi non sapesse chi e' Kevin Roberts, la breve introduzione su on wikipedia puo' essere utile. Interessante anche il suo personal website.
* Per chi non sapesse chi e' Kevin Roberts, la breve introduzione su on wikipedia puo' essere utile. Interessante anche il suo personal website.
Il Chiuso - Castello di Ama
Un Pinot Nero che gioca "fuori sede", impiantato sulle colline toscane con cloni della nobile Borgogna. Affinato 12 mesi, propone aromi completamente diversi dai celevrati cugini altoatesini: e' un vino toscano e si sente. Ma e' anche un elegante Pinot Nero, e si sente. Come testimonia l'etichetta del Castello di Ama si tratta di una buona bottiglia, terrosa come da tradizione toscana, ma con accenti di complessita' tipici del grappolo. Da provare senza dubbio, magari dopo essersi impratichiti con un paio di Blauburgunder.
The Seven Functions of Mentoring
Attracting, developing and retaining talent has never been more important for organizational sustainability. Mentoring can play a key role by leveraging the talent and connections already in an organization to raise the level of organizational and personal success. It is effective at helping newcomers adjust to the organization and avoid the pitfalls of entering an unfamiliar culture, helping individuals identify and pursue a career path within the organization, facilitating adjustment to new assignments, and transferring valuable knowledge. So, you might be asked to mentor someone or be thinking about becoming a mentor. But, if you take on a mentoring assignment, what are you getting yourself into? What does a mentor do? How is it different from what a coach does? What do you have to do to get ready?
Primitivo di Manduria - Sinfarosa
Qualcuno ne parla anche bene
Dopo la moltitudine di articoli sul perche' i business leader (ed anche il resto della popolazione giu' fino all'ultimo gradino, cioe' il collega HR) odiano gli HR ("Why We Hate HR"), finalmente un articolo salmone: "The HR Department: Give It More Respect".
Come restituire all'HR la sua dignita'? In primo luogo dando in outsourcing la parte amministrativa, ma non basta.
sloanreview.mit.edu/wsj/insight/hr/2008/03/10/
Immaginate un'azienda dove l'HR e' dotato di grandi talenti e tecnologie e sa consigliare il top management sulla strategia di business e l'organizzazione.
Come restituire all'HR la sua dignita'? In primo luogo dando in outsourcing la parte amministrativa, ma non basta.
sloanreview.mit.edu/wsj/insight/hr/2008/03/10/
Chiaranda' di Donnafugata
Produttivita', ultima frontiera
Il link tra engagement e produttivita' e' l'atout di Gallup (questo e questo possono aiutare); non a caso, Marcus Buckingham e' uno dei change agent piu' efficaci ed interessanti in materia di productivity tools: tre delle sue pubblicazioni ("Go Put Your Strengths at Work", "Now discover your strenghts" e "First Break all the rules") chiariscono perfettamente la necessita' di puntare sull'engagement per soddisfare la fame di produttivita' delle aziende. E' una provocazione non da poco quando si ha a che fare con la recessione americana, la concorrenza indocinese ed i tagli con la scure.
Se questo e' il campo di gara piu' ampio, curioso che, scendendo piu' nel dettaglio delle varie aree correlate, siano serviti illustri studi cattedratici per dimostrare che il benessere individuale (personal well-being) e' strettamente correlato con la performance (Wright and Cropanzano, 2004 - ma anche centinaia di altri studi). Il fatto che un alto livello di benessere personale aiuti anche ad essere piu' positivi nel gestire gli eventi e nel considerare le opportunita' di cambiamento e di sviluppo non fa che rinforzare il punto.
Se questo e' il background, ovvio che possa fare scalpore la notizia (o il gossip?) di Microsoft pronta a lanciare sul mercato un software capace di monitorare il benessere dei propri dipendenti direttamente dal loro computer... in pratica un'applicazione sul desktop
Per chi non vuole perdersi la notizia.
Se questo e' il campo di gara piu' ampio, curioso che, scendendo piu' nel dettaglio delle varie aree correlate, siano serviti illustri studi cattedratici per dimostrare che il benessere individuale (personal well-being) e' strettamente correlato con la performance (Wright and Cropanzano, 2004 - ma anche centinaia di altri studi). Il fatto che un alto livello di benessere personale aiuti anche ad essere piu' positivi nel gestire gli eventi e nel considerare le opportunita' di cambiamento e di sviluppo non fa che rinforzare il punto.
Se questo e' il background, ovvio che possa fare scalpore la notizia (o il gossip?) di Microsoft pronta a lanciare sul mercato un software capace di monitorare il benessere dei propri dipendenti direttamente dal loro computer... in pratica un'applicazione sul desktop
that would allow managers to monitor employees' performance by measuring their heart rate, body temperature, movement, facial expression and blood pressure.L'ultima frontiera o il far West?
Per chi non vuole perdersi la notizia.
Maestro Raro berardinga
Reviewing reviews
HBR: Is Yours a Learning Organization? Using this assessment tool, companies can pinpoint areas where they need to foster knowledge sharing, idea development, learning from mistakes, and holistic thinking.
HBR: Every talent management process in use today was developed half a century ago. It's time for a new model: Talent Management for the Twenty-First Century
Sloan Knowledge management can make a difference--but it needs to be more pragmatic
Gallup Mgmt Journal: What Generation Gap? Job seekers from different generations -- Baby Boomers and members of Generations X and Y -- often look for the same things from prospective employers, according to recent Gallup research.
from mckinseyquarterly.com: What shapes careers: A McKinsey Global Survey
Milleeunanotte di Donnafugata
Disegnare idee
La facilitation e' forse l'arma piu' potente di un HR in un ruolo di business partner: quando il gioco si fa duro ed il business fa fatica a trovare le soluzioni, un HR che sappia guidare una o piu' sessioni di brainstorming o di solution finding, o di direction setting puo' fare la differenza... e guadagnare punti importanti di credibilita'. Ed eccovi l'ultima frontiera della facilitation: Graphic facilitation. Un disegno fatto "espresso", come nella miglior cucina d'autore, che traccia una mappa concettuale della discussione, della soluzione o dell'intera questione, soluzioni incluse. Il facilitatore in questo caso deve avere delle capacita' di disegno in tempo reale non indifferenti, ma anche una capacita' di ascolto e di understanding del problema... meglio non improvvisare.
Nella formazione, si usa con le cosiddette "learning maps", mappe concettuali che permettono di spiegare problematiche complesse in pochissimo tempo (anche con larghe audience) e con un alto tasso di penetrazione.
Nella formazione, si usa con le cosiddette "learning maps", mappe concettuali che permettono di spiegare problematiche complesse in pochissimo tempo (anche con larghe audience) e con un alto tasso di penetrazione.
Performance evaluation ed Engagement
The most engaged employees say that their managers so regularly give them carefully considered advice and encouragement that when the time arrives for the formal evaluation, there are no surprises.
L'articolo e' qui: The Eleventh Element of Great Managing
Terre Alte di Livio Felluga
Nasce nel 1981 ed è da considerarsi uno dei più prestigiosi vini bianchi italiani. L'armonico assemblaggio di uve Tocai Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a Rosazzo, negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco dagli intensi profumi fruttati e floreali. E' un vino di grande struttura e con l'invecchiamento acquisisce una evoluzione terziaria di notevole complessità. Riconoscimenti Vini d'Italia - Gambero Rosso Slow Food: 3 bicchieri; AIS Duemilavini: 5 grappoli; Guida ai Vini del Friuli Venezia Giulia: 3 stelle
I talenti come priorita'
Della serie: facile a dirsi, ma nessuno lo fa, mckinseyquarterly.com formula una specie di "last call" sulla strategia dei talenti come priorita':
L'articolo e' rivolto agli executive, ma e' utile per chiunque continui a pensare che "un interinale puo' andare bene lo stesso":
www.mckinseyquarterly.com/Making_talent_a_strategic_priority_2092_abstract
Finding and retaining talented employees is at least as challenging today as it was ten years ago. Demographic trends, globalization, and the growth of knowledge work have intensified the external pressures on companies--but many of them compound the problem by failing to make talent management a strategic priority.
L'articolo e' rivolto agli executive, ma e' utile per chiunque continui a pensare che "un interinale puo' andare bene lo stesso":
www.mckinseyquarterly.com/Making_talent_a_strategic_priority_2092_abstract
Reviewing reviews
Why Mentoring Matters in a Hypercompetitive World
from nytimes.com
Obsessed by the Customer Experience: Put Buyers First? What a Concept
from MIT Sloan Mgmt
Enabling Bold Visions
from Gallup Mgmt Journal
Understanding the Nature of Talent: Managers must distinguish what's innate in their employees (talent) from what can be changed or acquired (knowledge and skills)
from mckinseyquarterly.com
What shapes careers: A McKinsey Global Survey
from MIT Sloan Mgmt (sloanreview.mit.ed)
How to Get Ahead by Going Backward (Lessons from those who took career risks, and succeeded)
Future of workplace
Will Americans still be commuting mega miles to get to work 10, 15, or 20 years from now? Not likely, says Social Technologies' Andy Hines in an article published in the winter issue of the Career College Association's magazine The Link.
In fact, Hines believes the workforce of the future will behave very differently than the workforce we see today.
"Creativity will be valued more and as technology continues to evolve, more 'knowledge workers' will be required to fill jobs. These talented people will want to work with other talented people, and although money will be important it will become less of a differentiator. Instead, people will look for the opportunity to work with others they can learn from and successfully collaborate with."
Leadership and Innovation
What executives can do to make innovation efforts more productive:
http://www.mckinseyquarterly.com/Leadership_and_innovation_2089_abstract
http://www.mckinseyquarterly.com/Leadership_and_innovation_2089_abstract
Iscriviti a:
Post (Atom)