Nella formazione, si usa con le cosiddette "learning maps", mappe concettuali che permettono di spiegare problematiche complesse in pochissimo tempo (anche con larghe audience) e con un alto tasso di penetrazione.
Human Resources are complex, both if you mean HR as a Function and if you means humans working within organizations. I am fascinated by such complexity, but sometimes I need a glass of wine (italian, please) to deal with it.
Disegnare idee
La facilitation e' forse l'arma piu' potente di un HR in un ruolo di business partner: quando il gioco si fa duro ed il business fa fatica a trovare le soluzioni, un HR che sappia guidare una o piu' sessioni di brainstorming o di solution finding, o di direction setting puo' fare la differenza... e guadagnare punti importanti di credibilita'. Ed eccovi l'ultima frontiera della facilitation: Graphic facilitation. Un disegno fatto "espresso", come nella miglior cucina d'autore, che traccia una mappa concettuale della discussione, della soluzione o dell'intera questione, soluzioni incluse. Il facilitatore in questo caso deve avere delle capacita' di disegno in tempo reale non indifferenti, ma anche una capacita' di ascolto e di understanding del problema... meglio non improvvisare.
Nella formazione, si usa con le cosiddette "learning maps", mappe concettuali che permettono di spiegare problematiche complesse in pochissimo tempo (anche con larghe audience) e con un alto tasso di penetrazione.
Nella formazione, si usa con le cosiddette "learning maps", mappe concettuali che permettono di spiegare problematiche complesse in pochissimo tempo (anche con larghe audience) e con un alto tasso di penetrazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento