Come vivremo tra dieci anni? Abbiamo rivolto questa domanda a Paul Saffo, docente a Standford e già direttore dell’Institute for the future. Dalla fine degli anni sessanta questo istituto prevede e descrive cosa succederà nel futuro: non semplici trend, ma modelli di realtà. Grazie a sofisticate analisi spesso i ricercatori sono riusciti a capire e immaginare i grandi cambiamenti globali. Forti del successo del passato, ogni dieci anni elaborano una mappa del futuro: quella descritto sul numero di oggi racconta la decade che ci attende.
Human Resources are complex, both if you mean HR as a Function and if you means humans working within organizations. I am fascinated by such complexity, but sometimes I need a glass of wine (italian, please) to deal with it.
Nova24 e l'IFTF
Lovemarks
Un'interessante intervista con Kevin Roberts, CEO di Saatchi & Saatchi dal titolo: "It's All about Getting to the Future First". C'e' dentro un approfondimento del concetto di "lovemarks" che lo ha reso celebre e che puo' avere un impatto enorme anche nel modo di considerare e gestire l'internal communication.E' disponibile anche lo script .
* Per chi non sapesse chi e' Kevin Roberts, la breve introduzione su on wikipedia puo' essere utile. Interessante anche il suo personal website.
* Per chi non sapesse chi e' Kevin Roberts, la breve introduzione su on wikipedia puo' essere utile. Interessante anche il suo personal website.
Il Chiuso - Castello di Ama
Un Pinot Nero che gioca "fuori sede", impiantato sulle colline toscane con cloni della nobile Borgogna. Affinato 12 mesi, propone aromi completamente diversi dai celevrati cugini altoatesini: e' un vino toscano e si sente. Ma e' anche un elegante Pinot Nero, e si sente. Come testimonia l'etichetta del Castello di Ama si tratta di una buona bottiglia, terrosa come da tradizione toscana, ma con accenti di complessita' tipici del grappolo. Da provare senza dubbio, magari dopo essersi impratichiti con un paio di Blauburgunder.
The Seven Functions of Mentoring
Attracting, developing and retaining talent has never been more important for organizational sustainability. Mentoring can play a key role by leveraging the talent and connections already in an organization to raise the level of organizational and personal success. It is effective at helping newcomers adjust to the organization and avoid the pitfalls of entering an unfamiliar culture, helping individuals identify and pursue a career path within the organization, facilitating adjustment to new assignments, and transferring valuable knowledge. So, you might be asked to mentor someone or be thinking about becoming a mentor. But, if you take on a mentoring assignment, what are you getting yourself into? What does a mentor do? How is it different from what a coach does? What do you have to do to get ready?
Primitivo di Manduria - Sinfarosa
Iscriviti a:
Post (Atom)