Arriva in sordina un altro di quei fenomeni che potrebbero rivoluzionare il mondo dell'Education: Social networking education. Immaginare che non esistano piu' docenti e' una illusione - peraltro inutile - ma diminuirli in modo considerevole ed affidare il resto ad un knowledge sharing estremo, fatto di utenti-professori, capaci di attivare un vero mercato della conoscenza... ecco... questo e' piu' facile. Un open-source fatto di utenti... dove tizio insegna a caio e sempronio guadagnando soldi per comprarsi le lezioni di Vint Cerf magari, perche' no? O di Jobs, o di Marchionne.
Nessuna follia - ne parlava il New York Times mesi fa (cioe' nell'altro millennio in pratica): http://www.nytimes.com/2009/01/25/technology/25iht-university.4.19660731.html?_r=1
Human Resources are complex, both if you mean HR as a Function and if you means humans working within organizations. I am fascinated by such complexity, but sometimes I need a glass of wine (italian, please) to deal with it.
To bring leadership where no leader has been before
Sul Wired italico di Luglio compaiono l'intervista a Peter Diamandis e quella a Vint Cerf - e basta leggerle per avere un paio di idee di cosa sia una Vision. Ma intanto ragioniamo su come sia possibile che dal nulla spunti una "Singularity University": 40 studenti dal talento estremo (1200 candidature...) in campi come la medicina, la tecnologia e l'economia pronti a misurarsi sul presente e sul futuro... il comitato accademico e' da urlo.
Il 10-Day program per Executives costera' 12M$ tutto compreso, il 3-Day program 8M$... da farci un pensiero?
Singularity University is an interdisciplinary university whose mission is to assemble, educate and inspire a cadre of leaders who strive to understand and facilitate the development of exponentially advancing technologies (bio, nano, info, AI, etc.), and apply, focus and guide these tools to address humanity’s grand challenges. SU is based on the NASA Ames campus in Silicon Valley.
Il 10-Day program per Executives costera' 12M$ tutto compreso, il 3-Day program 8M$... da farci un pensiero?
Singularity University is an interdisciplinary university whose mission is to assemble, educate and inspire a cadre of leaders who strive to understand and facilitate the development of exponentially advancing technologies (bio, nano, info, AI, etc.), and apply, focus and guide these tools to address humanity’s grand challenges. SU is based on the NASA Ames campus in Silicon Valley.
How to Decide in a Time of Confusion
BNET: http://www.bnet.com/2403-13056_23-295098.html?promo=713&tag=nl.e713
Bell'articolo - utilissimo.
Analizza con attenzione i dati ed i segnali: “Managers delight in new data that confirms their preconceptions,” (Rita Gunther McGrath, Columbia Business School). Il 90% delle volte i manager tendono a reagire secondo schemi conosciuti, consueti e familiari, che possono determinare la disfatta.
Crea un piano flessibile che faccia risultato nello shotr term
Guarda in faccia la realta': essere circondati di "yes-man" non aiuta in tempi di crisi. Per superare le difficolta' e' necessario un ambiente che permetta alle persone di esprimersi liberamente e far emergere tutti gli elementi (barriere, opportunita'...) che possono contribuire a risolvere o limitare la crisi. Per fare questo il leader deve dimostrarsi onesto, trasparente, dire le cose come stanno, incitare gli altri a fare lo stesso, essere pronto al confronto.
Aumenta l'investimento in "capability": in tempi di crisi servono ancora piu' capacita', piu' risorse, che spesso sono disponibili internamente, ma vanno sviluppate, valorizzate.
Ascolta di piu' customer, fornitori e consumatori: il network allargato permette di catturare i trend, anticipare le problematiche e focalizzare sulle soluzioni che servono realmente, risparmiando energie e massimizzando i risultati. Si affonda o si risorge insieme, non gli uni a scapito degli altri.
Bell'articolo - utilissimo.
Analizza con attenzione i dati ed i segnali: “Managers delight in new data that confirms their preconceptions,” (Rita Gunther McGrath, Columbia Business School). Il 90% delle volte i manager tendono a reagire secondo schemi conosciuti, consueti e familiari, che possono determinare la disfatta.
Crea un piano flessibile che faccia risultato nello shotr term
Guarda in faccia la realta': essere circondati di "yes-man" non aiuta in tempi di crisi. Per superare le difficolta' e' necessario un ambiente che permetta alle persone di esprimersi liberamente e far emergere tutti gli elementi (barriere, opportunita'...) che possono contribuire a risolvere o limitare la crisi. Per fare questo il leader deve dimostrarsi onesto, trasparente, dire le cose come stanno, incitare gli altri a fare lo stesso, essere pronto al confronto.
Aumenta l'investimento in "capability": in tempi di crisi servono ancora piu' capacita', piu' risorse, che spesso sono disponibili internamente, ma vanno sviluppate, valorizzate.
Ascolta di piu' customer, fornitori e consumatori: il network allargato permette di catturare i trend, anticipare le problematiche e focalizzare sulle soluzioni che servono realmente, risparmiando energie e massimizzando i risultati. Si affonda o si risorge insieme, non gli uni a scapito degli altri.
Storytelling: health prediction in the workplace
Questa e' la storia di un talento, un giovane promettente talento. Siamo nel 2020, in una localita' indefinita del Nord Europa, la suddetta ha iniziato da poco la sua prima esperienza in azienda locale di media dimensioni, dopo aver raggiunto ottimi risultati accademici. Una multinazionale di grandi ambizioni si interessa a lei, la contatta, la intervista... le fa un'ottima offerta immediatamente: maggiori possibilita' di carriera e di sviluppo, stipendio nettamente piu' vantaggioso e con maggiori prospettive di crescita, benefit aggiuntivi. La sede di lavoro e' in una localita' del Sud Europa. La ragazza prende tempo.
Tornata a casa dopo l'incontro, si collega ad un sito: Google Health. L'archivio a cui accede con login e password e' relativo a tutta la sua storia sanitaria, le visite, le analisi del sangue, gli interventi, le malattie e le medicine assunte. Ogni cosa e' stata archiviata dai suoi medici curanti ed analizzata dal software. Dalla prima pagina del suo account, il giovane talento lancia una simulazione: cambia la sua citta' di residenza inserendo quella della nuova offerta di lavoro e modifica il datore di lavoro... il sistema, che raccoglie dati da sensori sparsi in giro per il mondo, le propone immediatemente una serie di parametri relativi all'analisi atmosferica, alle condizioni di vita, al sistema di assistenza sanitaria del paese, allo stato delle fonti di approvvigionamento idrico, al coefficiente di rischio pandemico ma anche alle analisi di clima dell'azienda, al livello di stress medio dei suoi dipendenti e cosi' via...
... pochi minuti e la simulazione e' terminata: cambiando lavoro, l'aspettativa di vita della ragazza passerebbe da 76 a 69 anni. Che scelta fara'?
No... non e' fantascienza: MyDitalHealth ed Allostatix esistono, cosi' come Google Health...
Tornata a casa dopo l'incontro, si collega ad un sito: Google Health. L'archivio a cui accede con login e password e' relativo a tutta la sua storia sanitaria, le visite, le analisi del sangue, gli interventi, le malattie e le medicine assunte. Ogni cosa e' stata archiviata dai suoi medici curanti ed analizzata dal software. Dalla prima pagina del suo account, il giovane talento lancia una simulazione: cambia la sua citta' di residenza inserendo quella della nuova offerta di lavoro e modifica il datore di lavoro... il sistema, che raccoglie dati da sensori sparsi in giro per il mondo, le propone immediatemente una serie di parametri relativi all'analisi atmosferica, alle condizioni di vita, al sistema di assistenza sanitaria del paese, allo stato delle fonti di approvvigionamento idrico, al coefficiente di rischio pandemico ma anche alle analisi di clima dell'azienda, al livello di stress medio dei suoi dipendenti e cosi' via...
... pochi minuti e la simulazione e' terminata: cambiando lavoro, l'aspettativa di vita della ragazza passerebbe da 76 a 69 anni. Che scelta fara'?
No... non e' fantascienza: MyDitalHealth ed Allostatix esistono, cosi' come Google Health...
A Better Way to Cut Costs
In tempi di crisi, un bravo professionista delle Risorse Umane si prepara alla dura legge dei tagli sul consueto e proverbiale schema: "il business indica, io eseguo", salvo poi suggerire le modalita' meno cruente e piu' efficaci per evitare strascichi.
Un HR che voglia fare la differenza, invece, puo' andare oltre e diventare il cervello della riorganizzazione, sia evitando di tagliare le radici del sistema (specie quando il business non ha cognizione esatta di tutte le ramificazioni e delle conseguenze nascoste nell'interconessione tra sistemi, nella perdita di knowledge o di talento), sia suggerendo misure alternative, spesso piu' efficaci del taglio stesso.
Ovvio - vuol dire posizionarsi in prima linea ed assumersi dei rischi ben piu' alti. l'HBR pubblica un post interessante da cui partire: qui.
La domanda piu' semplice, a seguire e'... in tempi di crisi, meglio un talento di Industrial Relations o uno di Organizzazione?
Un HR che voglia fare la differenza, invece, puo' andare oltre e diventare il cervello della riorganizzazione, sia evitando di tagliare le radici del sistema (specie quando il business non ha cognizione esatta di tutte le ramificazioni e delle conseguenze nascoste nell'interconessione tra sistemi, nella perdita di knowledge o di talento), sia suggerendo misure alternative, spesso piu' efficaci del taglio stesso.
Ovvio - vuol dire posizionarsi in prima linea ed assumersi dei rischi ben piu' alti. l'HBR pubblica un post interessante da cui partire: qui.
La domanda piu' semplice, a seguire e'... in tempi di crisi, meglio un talento di Industrial Relations o uno di Organizzazione?
Sperss Gaja 1993
Non vorrei dilungarmi sull'ovvio... la metterei cosi': non e' un Barolo, e' uno Sperss. Un mondo a parte.
Scripps Florida: The Elderly as Early Adopters of Biomedical Innovation
Allo Scripps - centro di ricerca biomedica della Florida - gli "anziani" sono un asset cruciale: "In a world where future economic growth will be deeply intertwined with health care, those old people are going to be a huge asset", come fruitori di innovazione biomedica. I consumatori ideali dunque, del grande business a venire... e se l'espressione "consumer is the boss" ha un senso, i Baby Boomers sembrano destinati ad essere i "padroni del vapore" ancora per un po'.
Iscriviti a:
Post (Atom)